Disegniamo l'ambiente
Martedì 25 novembre e martedì 2 dicembre 2025, in Biblioteca, laboratori a utenza libera per ragazzi dai 10 ai 14 anni: riflettere sul presente e sul futuro del pianeta attraverso il fumetto manga
Martedì 25 novembre e martedì 2 dicembre 2025, in Biblioteca, laboratori a utenza libera per ragazzi dai 10 ai 14 anni: riflettere sul presente e sul futuro del pianeta attraverso il fumetto manga
Venerdì 21 novembre 2025 dalle ore 9.00 messa a dimora di un carpine con le classi quarte della Scuola Primaria nell'area verde di via Laffranchi
Giovedì 20 novembre 2025 si svolgerà il convegno medico su come prendersi cura del pavimento pelvico nella quotidianità e nello sport - Organizzano Centro Studi Tommaso Moro e Associazione Carpenedolo Eventi
Leggi di più
Domenica 23 e martedì 25 novembre due eventi a Carpenedolo organizzati dalle donne del gruppo I.R.I.S.
Dal 17 novembre al 12 dicembre 2025 | Raccolta di doni durante il periodo natalizio per persone in difficoltà
Leggi di più
Sabato 22 novembre 2025 a Palazzo Laffranchi secondo appuntamento con la stagione teatrale promossa da "Chronos3": in cartellone una commedia teatrale presentata dalla Compagnia teatrale Caterpillar
Leggi di più
Sabato 29 novembre 2029 alle ore 15.00 un incontro pubblico per sensibilizzare sul tema dell'endometriosi - A seguire inaugurazione della EndoPank in via Zanardelli, la prima della provincia di Brescia!
Leggi di più
Sabato 13 dicembre 2025 alle ore 17.30 in Sala Polivalente a Palazzo Laffranchi, uno spettacolo musicale e teatrale dedicato a Giorgio Gaber - A seguire aperitivo offerto dall'Associazione Casa del Popolo
Leggi di più
Mercoledì 19 novembre 2025 gli Uffici comunali sono chiusi al pubblico dalle ore 09:00 alle ore 10:45
Leggi di più
L'INPS ha reso disponibili ai Comuni gli elenchi definitivi delle famiglie che hanno diritto al contributo “Carta dedicata a te” 2025
Chiusura Ufficio Postale di Carpenedolo dal 19/09/2025 al 06/12/2025 compreso
Leggi di più
Non c'è acqua da perdere. Attivazione servizio Bolletta Digitale
Leggi di più
A seguito degli eventi calamitosi verificatisi nel periodo dal 4 al 31 luglio 2023, è stata attivata la procedura per la rendicontazione dei contributi a favore delle attività produttive per il ripristino dei danni subiti alle aziende.
Leggi di più
Con questo strumento, il segnalante può segnalare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza del Comune le condotte illecite di cui e venuto a conoscenza.
Leggi di più
Viviamo insieme il piacere della lettura con tre incontri presso le biblioteche di Calcinato, Montichiari e Carpenedolo a partire da sabato 15 novembre 2025 (per bambini 0-6 anni)
Leggi di più