Bosco bene comune

bosco bene comune

Data :

3 aprile 2025

Bosco bene comune
Municipium

Descrizione

BOSCO BENE COMUNE

Tra criticità e opportunità

Convegno del 11 APRILE 2025
UFFICIO TERRITORIALE REGIONALE UTR DI BRESCIA | SALA CONFERENZE 5° PIANO VIA DALMAZIA, 92 - BRESCIA

 
09:00 Registrazione partecipanti

09:15 Introduzione al convegno
Alberto Lugoboni, dirigente Struttura AFCP
Gianpietro Bara, presidente Ordine dottori agronomi e dottori f

09:30 Come muta la normativa nel tempo a tutela d
Alessandra Stefani, Cluster Nazionale Foresta Legno

10:00 Il patrimonio forestale bresciano: situazion prospettive
Paolo Nastasio, dottore forestale

10:30 Boschi montani e collinari: evoluzione e gestione
Nicola Gallinaro, dottore forestale

11:00 Coffee-break

11:15 Boschi di pianura: aree marginali e isolate ad alto valore ecologico
Emanuela Lombardi, dottore forestale

11:30 Il bosco e l’autorizzazione paesaggistica

Michele Maspes, architetto, funzionario del Settore Sviluppo Industriale e Paesaggio della Provincia di Brescia

12:00 Organizzazione dei Carabinieri Forestali in provincia di Brescia
Ten. Col. Cesare Nascè, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Brescia

12:15 Tutela del patrimonio forestale
Mar. Ord. Cesare Scatamacchia, Mar. Ord. Regione Carabinieri Forestali Lombardia, Nucleo di Brescia

12:45 Tavola rotonda e conclusioni

13:15 Fine lavori


PARTECIPAZIONE GRATUITA
Pre-adesione entro l'8 aprile 2025 via email a: segreteria.ordinebrescia@conaf.it oppure vedi locandina sotto in allegato

Municipium

Allegati

Bosco_bene_comune
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 07:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot